Ortodonzia dei bambini

L'ESPANSORE PALATALE FISSO

ORTODONZIA DEI BAMBINI

L’ESPANSORE PALATALE FISSO

E’ evidente a tutti come denti storti, con problemi di occlusione e affollati siano più soggetti a rischio di carie e di malattia parodontale; a questi rischi vanno aggiunti i problemi di masticazione e un sorriso meno piacevole.

Attraverso l’ortodonzia si può intervenire e correggere la posizione dei denti, con lo scopo di migliorare soprattutto la masticazione oltre che l’ estetica del sorriso;

importantissimo l’azione a livello della respirazione attraverso l’uso di un apparecchio di tipo funzionale o ortopedico: l'Espansore rapido Palatale Fisso.

Questa azione è in grado di orientare la crescita ossea mandibolare e mascellare verso la posizione necessaria alla risoluzione della malocclusione.

Non dimentichiamo che i problemi di respirazione sono la causa principale di alcuni difetti di sviluppo del palato con conseguenze negative sulla posizione dei denti e a livello dell’articolazione temporo-mandibolare.

Una volta prese le impronte in studio, verranno sviluppati dei modelli in gesso in laboratorio odontotecnico ed è su questi che l’odontotecnico allestirà il manufatto sulla base della forma delle arcate secondo le prescrizioni mediche.

La caratteristica che distingue l’apparecchio mobile da quello fisso è data dalla possibilità di utilizzarlo con dentizione decidua (denti da latte) o mista permettendo così all’ortodontista di intervenire in età precoce, allo scopo di affrontare in tempo alcune gravi problematiche della bocca che potrebbero portare ad una alterazione anche a livello scheletrico del volto.

Quasi sempre ad una terapia intercettiva con l'Epansore Palatale Fisso fa seguito una terapia ortodontica con apparecchio fisso alla comparsa dei denti definitivi, ma grazie alla terapia precedente anche quella fissa durerà per un periodo di tempo più breve ed in alcuni casi potrà essere evitata grazie alla precoce correzione effettuata con l'Epansore.

Questa azione è in grado di orientare la crescita ossea mandibolare e mascellare verso la posizione necessaria alla risoluzione della malocclusione.

 

Guarda nel video come attivare l'Espansore Rapido Palatale.

Blog

powered by dottcom