
Odontoiatria in età pediatrica
odontoiatria pediatrica
I bambini non sono piccoli adulti, sono organismi in crescita la cui evoluzione è costante.
Per questi motivi è necessario vigilare con attenzione durante il loro processo di evoluzione e per tutto il periodo di crescita.
I bambini possono infatti presentare diverse particolarità:
-deglutizione con interposizione linguale
-difficoltà respiratorie: a causa di diversi fattori (scarsa pervietà delle alte vie aeree per frequenti infezioni,ristagno di muco, allergie, deglutizione scorretta) la respirazione a bocca aperta può portare a progenismo, ovvero una situazione occlusale alterata in cui la mandibola sporge in avanti rispetto alla mascella
-suzione: succhiare il dito ma anche oggetti come il biberon, il succhietto, penne e matite non è una buona abitudine in quanto, oltre a interferire con il compito della lingua, può portare all'insorgere di cattive abitudini di suzione e può concorrere alla protrusione (spinta in avanti) degli incisivi.
Come trattare l'igiene orale del bebe'?
Pulire la bocca spesso per evitare il ristagno di cibi solidi e liquidi, curare l'alimentazione evitando bevande zuccherate o che contengono coloranti, per impedire l'azione di acidi all'interno del cavo orale.
Lavare i denti del bambino con uno spazzolino a setole morbide appena possibile, oppure utilizzare una garza arrotolata intorno al dito indice e passarla sui denti sia davanti che dietro.
Che sintomi ha il neonato a cui stanno crescendo i denti da latte?
Il neonato in fase di dentizione sente fastidio o dolore alle gengive, per questo tende a mordere oggetti e mani per placare questa sgradevole sensazione.
A partire dai 6 mesi circa inizieranno a comparire i primi dentini da latte.
Prima si vedrà una tumefazione sulla gengiva e successivamente spunterà il bianco dello smalto.
Qual è l'età giusta per iniziare una terapia ortodontica?
Non esiste un'età specifica per cominciare una terapia ortodontica.
Ma bisogna tenere presente che per ciascuna persona esiste un particolare momento favorevole per iniziare una terapia ortodontica. La difficoltà sta nell'individuare sia il momento che la cosa giusta da fare:
a questo penserà lo Specialista in Ortodonzia.