Il cioccolato anticarie

il cioccolato fondente alleato dei nostri denti.

Il cioccolato fondente, secondo uno studio giapponese, aiuta a evitare le cure dentistiche necessarie in seguito a carie dentale.

Così come i vegetali crudi, il latte e i chewing gum allo xilitolo, oggi anche il cioccolato entra a far parte dei cibi anticarie.

Lavare bene i denti è la prima regola per una buona igiene orale.

Ma anche a tavola si può proteggere il sorriso!

Tra i cibi che aiutano nella prevenzione della carie, sicuramente dobbiamo considerare:

- la verdura cruda

ricca di fibre, facilita l'autopulizia dei denti insinuandosi nelle fessure, altrimenti raggiungibili solo dal filo interdentale.

Se mangiata in abbondanza può essere di grande aiuto per la buona salute dei nostri denti. 

- latte e yogurt: 

contengono minerali importanti per la salute dentale, primo fra tutti il calcio


- chewing gum allo xilitolo:

 con lo xilitolo, e senza zucchero, riducono la concentrazione nella saliva di streptococcus mutans, la principale specie batterica responsabile della carie. 
Lo dimostra una ricerca condotta su 153 bambini dall'Università degli Studi di Milano, con il proprio Centro di collaborazione Oms per l'epidemiologia e l'odontoiatria di comunità e l'Istituto di clinica odontoiatrica dell'Università degli Studi di Sassari. 

Adesso però anche un antico nemico dei denti come il cioccolato viene considerato un cibo anticarie.

 Una ricerca dell'Università di Osaka, in Giappone,  ha dimostrato che le tavolette di cioccolato fondente con percentuale di cacao superiore all'80% aiutano a prevenire la carie.

Come mai?

Perché contengono agenti antibatterici naturali

Da oggi il cioccolato fondente diventa un alleato dei nostri denti.

Blog

powered by dottcom