Estetica del sorriso

Come prendersi cura del proprio sorriso

Il tuo obiettivo è avere un sorriso forte e sano?

Inizia dall'igiene orale!

Quando i tessuti gengivali sono rosei,compatti,privi di infiammazioni o di irritazioni, quando i denti sono privi di carie, quando la funzione masticatoria è normale,quando la parte interna delle guance e la lingua non presentano anomalie, la bocca si può definire sana.

Il sorriso sano è un sorriso pulito: accade quando non ci sono tracce di carie, di placca batterica, di tartaro o di infiammazioni delle gengive e dei tessuti e quando lo smalto è bianco.

E' da sottolineare che non esiste un'unica tonalità di bianco che determina un sorriso sano, ma che ognuno di noi possiede nel proprio codice genetico le informazioni che riguardano la propria sfumatura di bianco sano; questa in realtà copre una vasta gamma di toni tra il grigio e il giallo chiaro.

Per mantenere nel tempo una bocca sana, la prevenzione più efficace da seguire è quella della cura della propria igiene orale e il controllo periodico dallo Specialista in Ortodonzia.

Quando le strutture dentali, scheletriche ed i tessuti muscolari sono in armonia tra loro si parla di normocclusione.

Una bocca invece presenta una malocclusione quando i denti dell'arcata superiore non combaciano correttamente con quelli dell'arcata inferiore.

Questo porta a difficoltà nel chiudere i denti e a conseguenti disturbi nella posizione della mandibola.

La malocclusione ha spesso ripercussioni funzionali sul corretto svolgimento delle azioni quotidiane riguardanti la sfera fonetica e la masticatoria.

Ricorda che non esiste un limite di età per migliorare il tuo sorriso!

A volte gli adulti si rivolgono a noi per risolvere problemi che hanno lasciato in sospeso durante la crescita, o perchè accusano dolori articolari spontanei dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) mentre masticano o mentre riposano, oppure serrano i dentidurante la notte in modo tale da avere dolore al risveglio, o ancora soffrono di cefalee.

La nostra esperienza di questi anni nell'ortodonzia degli adultiha dimostrato loro come i denti si possono raddrizzare per curare o evitare l'insorgere di malattie dei tessuti che li sostengono, o per predisporre la dentatura alla costruzione di protesi corrette, o per procedere all'inserimento di impianti nella migliore posizione possibile.

L'estetica del sorriso diventa quindi la conseguenza di un trattamento ortodontico e non lo scopo primario.

Sentirsi meglio è sorridere più volentieri!

Ci sono un'infinità di motivi tutti ugualmente importanti, per prendersi cura del proprio sorriso a tutte le età.

Rivolgiti al nostro Studio dove troverai lo Specialista in Ortodonzia Dott. Massimo Cultrone.

Non è mai troppo tardi per migliorarsi!

Blog

powered by dottcom