
Se il dente da latte cade troppo presto
Denti dei bambini
A volte può capitare che i denti da latte cadano troppo presto, magari per l’urto con una superficie dura.
Dato che la dentizione permanente ha luogo dai sei anni in su, il “buco” tra dentino e dentino può risultare fastidioso.
Nel caso di denti da latte, lo scopo è quello di mantenere l’adeguato spazio per i denti permanenti.
Portare il bambino dallo Specialista in Ortodonzia e farlo tenere sotto controllo con delle visite periodiche, permette di poter seguire l’evoluzione della crescita.
Intorno ai 6 anni il corrispettivo incisivo permanente cresce e prende il suo posto in arcata senza particolari difficoltà.
Se ciò non avviene, lo Specialista in Ortodonzia saprà decidere la terapia più idonea a tempo debito.