Chi siamo

IL SORRISO PER NOI E' UNA COSA SERIA

Una efficiente organizzazione unita ad un'équipe multidisciplinare consente di offrire qualità ed eccellenza a tutti:

a Pontedera potrai trovare finalmente lo Specialista in Ortodonzia e lo Specialista in Chirurgia Orale.

La Clinica Dentale Oris  nasce da 20 anni di esperienza nel ramo dell'Ortodonzia del bambino e dell'adulto oltre che dell'implantologia, con interventi riabilitativi di successo grazie all'ausilio di macchinari di ultima generazione , come il sistema di videoradiografia digitale computerizzata 3D Cone Beam, per mezzo del quale possono essere eseguiti interventi di implantologia con chirurgia guidata 'senza bisturi' .

La nostra Clinica  rappresenta da anni un centro di riferimento importante nella provincia di Pisa.

Dopo oltre due anni di ricerca e frutto di una esperienza ventennale sul campo, abbiamo progettato e realizzato un macchinario rivoluzionario: Oris-Plus, in collaborazione con l'Istituto Superiore Scuola Sant'Anna di Pisa,  centro di eccellenza a livello mondiale nella ricerca e sviluppo di tecnologie innovative in microrobotica, ed in collaborazione con l'Università di Ferrara, Scuola di Specializzazione in Ortodonzia, riconosciuta a livello internazionale.

Oris è un macchinario  realizzato,per la prima volta a livello mondiale, con l'intento di conoscere le forze che si generano sulle radici dopo l'applicazione di un dispositivo ortodontico.

Fino ad oggi sono stati effettuati vari tentativi per misurare le forze realmente applicate dagli apparecchi ortodontici sugli elementi dentali; Oris rappresenta oggi l'unico macchinario scientificamente riconosciuto.

La nostra ricerca è stata sviluppata in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna, Istituto di Biorobotica, Pisa, ITALIA e presentata ai seguenti congressi mondiali:

-Boston, Massachusetts, USA al 7th World Congress of Biomechanics (WCB) 6-11 Luglio 2014; 

-New Orleans LA, USA al 114th Annual Session of the American Association of Orthodontist (AAO) 25-29 Aprile 2014;

-Patrasso Grecia al 28th Congress of the European Society of Biomechanics (ESB) 25-28 Agosto 2014;

-San Paolo ,Brazil al EMBS International Conference on Biomedical Robotics and Biomechatronics (BioRob) 12-15 Agosto 2014.

A Luglio 2015 la nostra ricerca è stata pubblicata sulla rivista AJODO American Journal of Orthodontist, che rappresenta la più importante ed autorevole raccolta di articoli scientifici e di ricerca del campo ortodontico a livello mondiale.

Nel 2016 il macchinario ha ricevuto attenzioni anche dall'UCLA University of California, Los Angeles , USA, Unversità di ricerca tra le più importanti e prestigiose al mondo.

Rappresentare l'italia ad eventi così importanti con un macchinario da noi progettato,realizzato e brevettato, rappresenta per noi motivo di grande orgoglio.

Oris-Plus è infatti uno straordinario macchinario in grado di misurare in 3D - per la prima volta a livello mondiale – le forze applicate dagli apparecchi ortodontici.

Conoscere l'intensità e la direzione delle forze, anche molto leggere, sia sui singoli denti che sull'intera arcata, ci permetterà di pianificare ed ottimizzare ogni trattamento in maniera specifica ed individuale per il singolo paziente

creando una spaccatura tra il metodo tradizionale ed una nuova Ortodonzia Moderna, individuale.

Ci prendiamo cura di te, cercando di capire le tue esigenze cliniche e , in generale, legate al tuo stile di vita e alle tue attese.

Con te possiamo individuare il piano di trattamento a te più indicato; per questo ascoltare le tue richieste  per noi è fondamentale.

 Vogliamo offrirti la massima qualità sia nella cura della salute sia nel servizio a te rivolto.

"Non smettere mai di sorridere, neppure quando sei triste, perchè non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso".-Gabriel Garcia Marquez

Dott. Massimo Cultrone

Titolare dello studio

Il Dott. Massimo Cultrone si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso L'Università degli Studi di Siena con lode, affinando la propria preparazione in numerosi corsi e congressi.

Specialista  In Ortognatodonzia presso l'Università di Ferrara, Socio Ordinario SIDO Società Italiana Specialisti in Ortodonzia, membro SUSO Sindacato Unitario Specialità Ortognatodonzia  e socio ASIO Associazione Specialisti Italiani Ortodonzia.

Partecipa a numerosi eventi nazionali di tecnica Low Friction e consegue il titolo in "Ortodonzia in tecnica Straight -Wire " 

nell'anno 2006.

Nel 2007 partecipa al III Evento Europeo a Roma "Estetica -dal sorriso al volto".

Nello stesso anno consegue la certificazione nazionale per Ortodonzia Intercettiva e Preventiva tramite l'uso dei dispositivi OCCLUS-o-GUIDE e NITE-GUIDE.

Nel 2008 riceve l'abilitazione dalla Align Technology of California per il dispositivo invisibile Invisalign.

Relatore Ordinario ai meeting nazionali organizzati dal Team MBT di Roma.

Ha conseguito il titolo di esperto in "Tecnica Self-Ligating MBT" a Milano.

Nel 2010 ha ottenuto l'abilitazione all'utilizzo dell'apparecchio con Tecnica Linguale Incognito.

A partire dal 2011 è nata una importante collaborazione tra il Dott. Cultrone e l'Istituto Superiore Sant'Anna, centro di eccellenza mondiale nella ricerca, volta a progetti di importanza mondiale nel settore dell'Ortodonzia.

Dopo vari anni di ricerca e frutto di una esperienza ventennale sul campo, è stato progettato e realizzato un macchinario rivoluzionario Oris-Plus uno straordinario macchinario in grado di misurare in 3D - per la prima volta a livello mondiale – le forze applicate dagli apparecchi ortodontici, in collaborazione con l'Istituto Superiore Scuola Sant'Anna di Pisa,  centro di eccellenza a livello mondiale nella ricerca e sviluppo di tecnologie innovative in microrobotica, ed in collaborazione con l'Università di Ferrara, Scuola di Specializzazione in Ortodonzia, riconosciuta a livello internazionale.

Una attenzione particolare da parte del Dott. Cultrone è rivolta da sempre ai più piccoli, grazie ad uno spazio dedicato al loro approaching allo studio e ad una equipè attenta, dal loro "ingresso" allo studio, fino all'approccio alla stanza lavorativa.

Competenza, professionalità e preparazione si uniscono a qualità umane quali sensibilità, intuito e pazienza.

 

 

 

 

Letizia Maestrini

Communication Supervisor

Nel ruolo di Communication Supervisor troverete il primo riferimento  dello Studio.

Con Letizia  infatti potrete parlare del trattamento stabilito durante la visita specialistica, per quanto riguarda la diagnosi e i piani di cura da seguire.

Troverete un atteggiamento cooperativo e professionale , vi verranno fornite tutte le informazioni necessarie, gli obiettivi del trattamento e i passi necessari da intraprendere, la durata e la sequenza del trattamento proposto, il costo e le possibili modalità di pagamento, comprese le possibili alternative se ritenute appropriate.

Martina Conforti

Assistent

Martina riveste il ruolo di assistente alla poltrona.

Vi farà accomodare alla poltrona, preparerà gli strumenti per il dottore e si prenderà cura di voi.

Terminato il trattamento sarà lei ad accompagnarvi dalla Communication Supervisor.

Troverete sempre un sorriso aperto e sincero, il suo atteggiamento accogliente e professionale vi sarà di conforto nella fase operativa alla poltrona, a fianco del Dottore.

Blog

powered by dottcom